Teramo CreAttiva senior

Il corso gratuito di 20 ore per giovani dai 18 ai 35 anni che vogliono sviluppare competenze digitali e creative per la promozione culturale, territoriale e l’imprenditoria giovanile.

Teramo CreAttiva senior

Il corso gratuito di 20 ore per giovani dai 18 ai 35 anni che vogliono sviluppare competenze digitali e creative per la promozione culturale, territoriale e l’imprenditoria giovanile.

Il corso gratuito di 20 ore per giovani dai 18 ai 35 anni che vogliono sviluppare competenze digitali e creative per la promozione culturale, territoriale e l’imprenditoria giovanile.

Teramo CreAttiva Senior è un percorso formativo dedicato ai giovani tra i 18 e i 35 anni, pensato per sviluppare competenze digitali e creative utili ad affrontare le sfide del mondo del lavoro contemporaneo.


Il corso punta a fornire strumenti pratici per la promozione territoriale, la valorizzazione culturale e la creazione di nuove iniziative imprenditoriali.


I docenti sono professionisti con esperienza diretta nei rispettivi settori: porteranno in aula esempi concreti, stimolando un apprendimento pratico e immediatamente applicabile.


Ogni modulo prevede esercitazioni e attività operative, così da trasformare la teoria in esperienza reale.

Teramo CreAttiva Senior è un percorso formativo dedicato ai giovani tra i 18 e i 35 anni, pensato per sviluppare competenze digitali e creative utili ad affrontare le sfide del mondo del lavoro contemporaneo.


Il corso punta a fornire strumenti pratici per la promozione territoriale, la valorizzazione culturale e la creazione di nuove iniziative imprenditoriali.


I docenti sono professionisti con esperienza diretta nei rispettivi settori: porteranno in aula esempi concreti, stimolando un apprendimento pratico e immediatamente applicabile.


Ogni modulo prevede esercitazioni e attività operative, così da trasformare la teoria in esperienza reale.

Teramo CreAttiva Senior è un percorso formativo dedicato ai giovani tra i 18 e i 35 anni, pensato per sviluppare competenze digitali e creative utili ad affrontare le sfide del mondo del lavoro contemporaneo.


Il corso punta a fornire strumenti pratici per la promozione territoriale, la valorizzazione culturale e la creazione di nuove iniziative imprenditoriali.


I docenti sono professionisti con esperienza diretta nei rispettivi settori: porteranno in aula esempi concreti, stimolando un apprendimento pratico e immediatamente applicabile.


Ogni modulo prevede esercitazioni e attività operative, così da trasformare la teoria in esperienza reale.

PROGRAMMA INCONTRI

Il corso parte da zero e permette anche a chi non ha mai avuto modo di imparare queste tematiche, di acquisire tutte le competenze necessarie per iniziare a lavorare.


PROGRAMMA INCONTRI

Il corso parte da zero e permette anche a chi non ha mai avuto modo di imparare queste tematiche, di acquisire tutte le competenze necessarie per iniziare a lavorare.

Giovedì 25 settembre 2025 | ore 9:00 – 13:00

Associazionismo e Imprenditoria Giovanile (4 ore)

Come trasformare un’idea in progetto concreto. Differenze tra associazioni e imprese, ruoli professionali, requisiti legali e opportunità di finanziamento per i giovani.

Giovedì 2 ottobre 2025 | ore 9:00 – 13:00

Fotografia (4 ore)

Laboratorio pratico di fotografia: regole di composizione, generi (paesaggio, urbano, reportage) ed editing per raccontare e promuovere il patrimonio culturale, eventi o progetti imprenditoriali

Giovedì 9 ottobre 2025 | ore 9:00 – 13:00

Videomaking (4 ore)

Dall’idea alle riprese fino al montaggio: competenze di base per realizzare video coinvolgenti e di qualità per la promozione culturale e per il business.

Giovedì 16 ottobre 2025 | ore 9:00 – 13:00

Virtual Reality e Mixed Reality (4 ore)

Scopri le potenzialità della realtà virtuale (VR) e aumentata (AR) per la valorizzazione turistica, la didattica e la comunicazione innovativa.

Giovedì 23 ottobre 2025 | ore 9:00 – 13:00

Social Network per il Progetti Culturali e Personali (4 ore)

Uso strategico dei social media per raccontare progetti culturali e personali

Focus su storytelling, networking e gestione consapevole della presenza digitale.

è per te se:

Hai un’età dai 18 ai 35 anni, risiedi, lavori o studi in Abruzzo

Hai voglia di imparare nuove competenze che possono aiutare attività ricettive e/o turistiche

Hai un progetto nel cassetto e non sai da dove partire

Vuoi aggiornarti sulle competenze richieste dal mercato del lavoro e produrre contenuti multimediali per attività di content creation

Vuoi aiutare attività del territorio ad avere successo

Il percorso formativo ti offre:

  • Strumenti pratici per la promozione territoriale e la valorizzazione culturale.

  • Competenze spendibili nel mondo del lavoro e nell’avvio di nuove iniziative imprenditoriali.

  • Laboratori concreti con docenti esperti e professionisti del settore.

  • Attività operative, subito applicabili a progetti reali.

Il percorso formativo ti offre:

  • Strumenti pratici per la promozione territoriale e la valorizzazione culturale.

  • Competenze spendibili nel mondo del lavoro e nell’avvio di nuove iniziative imprenditoriali.

  • Laboratori concreti con docenti esperti e professionisti del settore.

  • Attività operative, subito applicabili a progetti reali.

Il percorso formativo
ti offre:

  • Strumenti pratici per la promozione territoriale e la valorizzazione culturale.

  • Competenze spendibili nel mondo del lavoro e nell’avvio di nuove iniziative imprenditoriali.

  • Laboratori concreti con docenti esperti e professionisti del settore.

  • Attività operative, subito applicabili a progetti reali.

è per te se:

è per te se:

Hai un’età dai 18 ai 35 anni, risiedi, lavori o studi in Abruzzo

Hai un’età dai 18 ai 35 anni, risiedi, lavori o studi in Abruzzo

Hai voglia di imparare nuove competenze che possono aiutare attività ricettive e/o turistiche

Hai voglia di imparare nuove competenze che possono aiutare attività ricettive e/o turistiche

Hai un progetto nel cassetto e non sai da dove partire

Hai un progetto nel cassetto e non sai da dove partire

Vuoi aggiornarti sulle competenze richieste dal mercato del lavoro e produrre contenuti multimediali per attività di content creation

Vuoi aggiornarti sulle competenze richieste dal mercato del lavoro e produrre contenuti multimediali per attività di content creation

Vuoi aiutare attività del territorio ad avere successo

Vuoi aiutare attività del territorio ad avere successo